Quando e perché un impianto?

collana perle mau 600px

Quando una collana perde una perla, diminuisce la bellezza ed il valore.

 

Quando un’arcata dentale perde uno o più denti, non solo perde bellezza e valore, ma anche funzionalità: si crea un disallineamento tra i denti inferiori e superiori, e il cibo, non venendo masticato adeguatamente, non viene ben assimilato con conseguente perdita per l’organismo di importanti principi nutritivi.

 

La tentazione, soprattutto quando il dente mancante non si nota, è quella di non occuparsene, di lasciar perdere. Ma alla lunga, la mancanza di uno o più denti può creare una disfunzione masticatoria (malocclusione) con conseguenti danni all’articolazione temporo-mandibolare e problemi funzionali gnatologici o posturali.

 

Nei pazienti con denti mancanti per agenesia o denti persi per trauma o danno irrecuperabile, si consiglia di inserire degli impianti osteointegrati, dispositivi medici su cui si fissano una o più corone che ripristinano il comfort, la funzionalità e la bellezza dei denti sani in modo stabile e duraturo.

 

Abbi cura dei tuoi gioielli! Non restare senza perle mancanti!

 

Il Dottor Priamo Mura ha iniziato fin dal 1980 a studiare ed applicare tecniche all’avanguardia per la realizzazione di protesi a supporto implantare. Questa esperienza di protesi su impianti è stata fondamentale per maturare nel 1988 la scelta di impianti top di gamma, (con certificazione e garanzia internazionale), sia per la loro validità chirurgica che per la loro versatilità di bei risultati estetici.

 

È doloroso inserire un impianto?

Per rendere indolore e non invasivo l’inserimento degli impianti il Dottor Mura ha ideato e realizzato un protocollo chirurgico implantare, Split Crest Flapless, da lui applicato con successo da più di trent’anni e fondamentale nei pazienti con scarso supporto osseo.

Questo protocollo implantare, dopo lunghi anni di follow up e risultati positivi, è stato pubblicato su riviste scientifiche internazionali ed è tuttora considerato all’avanguardia.

 

Questo protocollo implantare è stato ulteriormente integrato con l’implantologia robotica mini-invasiva.

 

Quanto tempo ci metto a guarire dopo avere inserito un impianto?

Il Dottor Mura ha anche realizzato un protocollo implantare per il carico immediato che consente di inserire gli impianti contestualmente all’estrazione, avere una ricostruzione fissa dei denti nella stessa seduta in cui si effettuano l'estrazione e la chirurgia implantare, e ripristinare immediatamente l’estetica e la funzione.

 

In Studio Mura gli interventi di chirurgia implantare sono programmati al computer con un sistema ingegneristico di simulazione e ricostruzione 3D dei mascellari del paziente, basato sulle radiografie Cone Beam Computed Tomography (CBCT).

Con questa simulazione si può pianificare in anticipo e con esattezza la posizione ed il numero ideale degli impianti da inserire per un risultato estetico- funzionale ottimale che ripristini l’armonia del viso e del sorriso.

 

La chirurgia implantare mini-invasiva del Dottor Priamo Mura è rinomata ed apprezzata per la sua precisione, efficacia e delicatezza che permettono ai pazienti di non avere fastidi post-operatori.

 

La chirurgia implantare del Dottor Priamo Mura è ancora più all’avanguardia con l’utilizzo dell’implantologia robotica mini-invasiva. l protocollo implantare Split Crest Flapless, la programmazione al computer ed il carico immediato, consentono ai pazienti di poter subito avere una buona estetica, masticare e mantenere una normale vita di relazione a seguito della chirurgia implantare.

 

Vedi anche: Come scegliere un buon implantologo?

 

Studio Mura è un’eccellenza nel campo dell’IMPLANTOLOGIA. 
La CURA e la SODDISFAZIONE dei nostri PAZIENTI sono il nostro obiettivo.

 

Prenota una visita specialistica.

 

Letteratura scientifica:

Immediate placement of tapered implants with a moderately rough anodized surface and smooth collar in fresh extraction sockets: A retrospective analysis with 10-year follow-up

Immediate loading of tapered implants placed in postextraction sockets: retrospective analysis of the 5-year clinical outcome

Immediate Loading of Conical Connection Implants: Up-to-2-Year Retrospective Clinical and Radiologic Study

Clinical and radiologic experience with moderately rough oxidized titanium implants: up to 10 years of retrospective follow-up

 

STUDIO ODONTOIATRICO MURA

Specialisti in Odontostomatologia, Gnatologia, Parodontologia, Estetica Dentale
Direttore Sanitario:  
Dr. Priamo Mura
Iscrizione all’Albo dei
Medici Chirurghi di Roma n. 38133
Iscrizione all’Albo degli
Odontoiatri di Roma n. 05896
Informativa pubblicitaria ai sensi di legge 246/2006 e 145/2018
Informazioni di contatto:
Via Torino 41, 00184 Roma

Whatsapp e telefono:

+39 3924783671 +39 064826088