Ortodonzia
Perchè? Allinea i denti in posizione funzionale, cura le malocclusioni ed armonizza e perfeziona il sorriso dando gradevolezza al viso.
Noi dello Studio Mura abbiamo la giusta soluzione per i pazienti di tutte le età.
Per i bambini dalla fine della prima infanzia e per tutta la seconda infanzia elaboriamo una diagnosi precoce e delle soluzioni adeguate (Odontoiatria Intercettiva)
Per i bambini dall’età prepuberale alla dentizione permanente interveniamo fino ad allineare i denti definitivi.
Negli adulti, senza limiti di età, possiamo risolvere le malocclusioni ed allineare i denti.
Già tra la prima e la seconda infanzia valutiamo, con degli accertamenti radiografici, la corretta crescita ossea dei mascellari e lo sviluppo dei denti.
Con questi accertamenti radiografici intercettiamo patologie che compromettono la salute futura, anomalie nello sviluppo osseo responsabili di patologie respiratorie, difficoltà fonatorie e del corretto sviluppo ed allineamento della dentizione.
Intercettiamo anche le Agenesie che possono deviare la posizione dei denti contigui danneggiando la funzione masticatoria e l’estetica definitiva.
Queste diagnosi precoci (Odontoiatria Intercettiva) sono importantissime perché tra la prima e la seconda infanzia avviene il periodo di massimo sviluppo osseo.
In questa fase di crescita interveniamo con adeguati piani di trattamento e dispositivi che stimolano e guidano la corretta formazione ossea dei mascellari prima della dentizione permanente.
Ortodonzia Intercettiva
Cos’è l’Ortodonzia?
È l’ortodonzia che utilizziamo nei bambini tra la prima e la seconda infanzia per guidare e correggere anomalie dello sviluppo osseo responsabili di patologie respiratorie, difficoltà fonatorie e del corretto sviluppo ed allineamento della dentizione definitiva.
Ortodonzia Definitiva: Quando inizia?
Dopo l’eventuale ortodonzia intercettiva fino al completamento della dentizione permanente, ma anche nell’età adulta.
Ortodonzia negli adulti?
Sì. Con le tecnologie d’avanguardia di cui disponiamo, ora possiamo allineare i denti anche in pazienti adulti.
Utilizziamo con successo degli allineatori trasparenti e rimovibili, meno fastidiosi dell’ortodonzia fissa che impiega piastrine fissate ai denti (Brackets), e garantiamo degli ottimi risultati, migliorando la funzione e ringiovanendo l’estetica del viso con un sorriso più gradevole.
Ortodonzia 3d computerizzata
Cos’è l’Ortodonzia 3d Computerizzata?
È la tecnologia più avanzata che utilizziamo associata all’impronta digitale rilevata con lo scanner ottico intraorale 3D sia per la fase di progettazione ortodontica che per la realizzazione di molti dispositivi.
Ci permette di programmare gli aggiustamenti complessivi di corone e radici dentali all’interno della struttura ossea.
La utilizziamo anche per visualizzare la proiezione dei risultati estetici ottenibili da condividere con il paziente.
Ortodonzia Preprotesica
Cos’è l’Ortodonzia Preprotesica?
È un trattamento multidisciplinare ortodontico-protesico-implantare coordinato dal protesista.
L’ortodontista ripristina gli spazi interdentali, modifica la posizione e l’angolazione delle radici per un corretto inserimento implantare.
L’implantologo posiziona gli impianti, come nei casi di agenesia dei denti anteriori.
Il protesista conclude con la soluzione estetico funzionale pianificata.
Brackets Linguali
A cosa servono? A preservare l’estetica anteriore. Questa tecnica prevede il posizionamento linguale di brackets sulle corone dei denti. E’ per pazienti selezionati in quanto l’ingombro è fastidioso.
Allineatori Ortodontici Invisibili
Utilizziamo allineatori (mascherine) trasparenti per allineare i denti del paziente e migliorare l’estetica e la funzione.
Questi sono una valida alternativa all’ortodonzia fissa che utilizza le piastrine fissate ai denti (Brackets).
Gli allineatori sono realizzati con tecnologia d’avanguardia, in resina trasparente ed elastica, per dare al paziente il miglior risultato con il massimo comfort.
Per pianificare i trattamenti ortodontici con allineatori, acquisiamo le immagini radiografiche necessarie e rileviamo delle impronte della dentatura e della bocca con lo scanner ottico intraorale 3D.
Basandoci sull’analisi di questa documentazione, utilizziamo un software dedicato per elaborare un video che simula il risultato estetico finale.
Per noi è fondamentale poter mostrare e condividere con il paziente la proiezione del risultato ottenibile, prima di iniziare il trattamento.
Vantaggi?
La possibilità di rimuovere gli allineatori autonomamente quando è necessario.