Implantologia Dentale
Cos’è l’Impianto Dentale?
L’impianto è un dispositivo medico di titanio utilizzato per una riabilitazione estetico-funzionale di uno o più denti persi o mancanti per agenesia.
Su questa radice di titanio è possibile ancorare la corona o il ponte ripristinando il comfort, la funzionalità e la bellezza dei denti sani in modo stabile e duraturo.
Implantologia mini-invasiva "Split Crest Flapless"
Il protocollo chirurgico, Split Crest Flapless, ideato e realizzato dal Dottor Mura, è da lui applicato da più di trent’anni anni per rendere assolutamente indolore e non invasivo l’inserimento degli impianti anche nei pazienti con scarso supporto osseo.
Dopo lunghi anni di Follow Up e risultati positivi, questo protocollo è stato pubblicato su riviste scientifiche internazionali ed è tuttora considerato all’avanguardia.
Carico Immediato
Il Dottor Mura ha iniziato fin dal 1980 a studiare ed applicare tecniche all’avanguardia per la realizzazione di protesi a supporto implantare.
Per i denti anteriori ha ideato e realizzato un protocollo per il carico immediato che consente di inserire gli impianti contestualmente all’estrazione di uno o più denti irrecuperabili, ripristinando l’estetica e la funzione immediata con denti supportati da impianti.
Con questo protocollo il paziente può avere una ricostruzione fissa dei suoi denti nello stesso giorno in cui si effettuano le estrazioni e la chirurgia.
Chirurgia Implantare Computer Guidata
Senza limiti di età
Edentulia Parziale
Il Dottor Mura programma al computer gli interventi di chirurgia implantare con un sistema ingegneristico di simulazione e ricostruzione 3D dei mascellari del paziente che si basa sulle radiografie Cone Beam Computed Tomography CBCT.
Con questa simulazione si può stabilire con esattezza la posizione ed il numero ideale degli impianti da inserire per un miglior risultato estetico-funzionale che ripristini l’armonia del viso e del sorriso.
Nella maggior parte dei casi, anche nei denti posteriori, subito dopo la chirurgia implantare, è possibile posizionare un dente provvisorio progettato e preparato con l’ausilio del computer.
Edentulia Totale
Nel paziente completamente edentulo, da oltre trent’anni, la nostra tecnica di pianificazione, ci ha permesso di far uscire dallo studio i pazienti con una protesi provvisoria fissa subito dopo la chirurgia, consentendo loro di poter subito masticare, avere una buona estetica e mantenere una normale vita di relazione durante il periodo di guarigione, in attesa della protesi definitiva.
Una vasta casistica e l’esperienza maturata con la nostra tecnica ci hanno permesso di utilizzare con competenza scientifica e approccio personalizzato le tecnologie d’avanguardia della chirurgia computer guidata basata sulla ricostruzione 3D con le radiografie Cone Beam CBCT.
La chirurgia computer guidata ci consente interventi ancora più rapidi e confortevoli per il paziente che può uscire dallo studio con una protesi provvisoria subito dopo la chirurgia.
Agenesie Dentali
Cosa sono le Agenesie Dentali?
Sono una patologia congenita che implica la mancanza di una o più gemme dei denti definitivi e conseguente assenza di questi denti nei mascellari.
Le agenesie possono compromettere la crescita e la posizione dei denti contigui danneggiando la funzione masticatoria e l’estetica definitiva.
Nello studio Mura, valutiamo con delle radiografie, già tra la prima e la seconda infanzia, la corretta crescita ossea dei mascellari e dei denti.
Con una diagnosi precoce individuiamo eventuali agenesie ed elaboriamo adeguati piani di trattamento multidisciplinare:
Trattamenti Ortodontici se l’agenesia riguarda premolari o molari. Interveniamo traslando i denti nell’arcata per chiudere gli spazi provocati dall’agenesia e ripristinare un equilibrio estetico e funzionale.
Trattamenti Ortodontico-Protesici se l’agenesia riguarda i denti anteriori. Interveniamo ripristinando ortodonticamente gli spazi adeguati all’inserimento di impianti e di corone in porcellana di forma e dimensioni corrette per una buona estetica.
Questi spazi appositamente creati devono essere mantenuti utilizzando un ponte tipo Maryland sino al completamento della crescita ossea del paziente, stimata intorno ai vent’anni, prima di poter inserire gli impianti.
Negli adulti le agenesie possono essere risolte creando lo spazio per l’inserimento di un impianto, oppure utilizzando un ponte tipo Maryland che, incollato ai denti, sostituisce l’estetica e la funzione del dente mancante.
Cos’è un Ponte Maryland?
È un ponte per la sostituzione dei denti anteriori o posteriori mancanti che viene fissato ai denti adiacenti.
Un’altra soluzione per risolvere gli inestetismi causati dalle agenesie dei denti anteriori può essere il rimodellamento estetico con delle faccette in porcellana.
Ponti
I ponti sono una protesi parziale fissa. Sono denti artificiali che sostituiscono quelli mancanti; sono cementati ai denti naturali contigui che fungono da pilastri d’appoggio.
Riabilitazioni Estetico-Funzionali Complesse
Quando l’intera dentatura del paziente è molto danneggiata, compromettendo sia l’estetica che la funzione, possiamo risolvere con una riabilitazione estetico-funzionale completa sia nell’arcata superiore che inferiore o su entrambe.
Con il supporto di una telecamera intraorale condividiamo con il paziente una prima visione della sua intera bocca che, proiettata su uno schermo, focalizza l’attenzione del paziente sui dettagli di eventuali patologie.
Con uno scanner ottico intraorale rileviamo delle impronte che elaboriamo con un sistema computerizzato che ci permette di simulare le ricostruzioni funzionali ed estetiche, di visualizzarle e di spiegare al paziente i piani di cura.
La finalità di queste simulazioni è anche dare al paziente la possibilità di osservare sullo schermo, in modo più obiettivo e distaccato, i risultati delle cure.
Dopo le indagini strumentali il Dottor Mura esprime un parere clinico e formula una diagnosi, spiega al paziente quali sono le terapie più urgenti e il piano di trattamento necessario per completare le cure.