Odontoiatria Infantile: Prevenzione, Fluoroprofilassi, Sigillature
Prevenzione
Nei bambini è fondamentale valutare, con delle radiografie, la corretta crescita ossea dei mascellari e lo sviluppo dei denti, consentendo, già dai primi anni, di elaborare adeguati piani di trattamento ortodontici, guidare lo sviluppo osseo già prima della dentizione permanente e intercettare patologie che possono compromettere la salute futura. I bambini, appena la loro manualità lo permette, vanno istruiti sull’igiene orale e seguiti nell’uso corretto dello spazzolino.
Fluoroprofilassi
Consiste nell’applicare un sottile strato protettivo di composito sulla superficie occlusale (Masticante) dei denti decidui (da latte) posteriori. Applicando con delle mascherine personalizzate la soluzione di fluoro e idrossiapatite sulle arcate dentarie superiori ed inferiori . Serve alla remineralizzazione dello smalto dei denti nei bambini per proteggerli dalle carie provocate dagli acidi prodotti della placca batterica.
Sigillature
Cos’è la Sigillatura? Consiste nell’applicare un sottile strato protettivo di composito sulla superficie occlusale (masticante) dei denti decidui (da latte) posteriori. Serve a sigillare i solchi dei denti decidui ed impedire che il ristagno degli acidi prodotti dalla placca batterica formi le carie.
La sigillatura viene estesa anche ai primi molari permanenti a partire dai sei anni. Anche i premolari e gli altri molari quando spunteranno vengono sigillati. Nell’esperienza clinica è stato osservato che nei pazienti con sigillatura dei denti decidui l’incidenza di carie sui denti permanenti è bassissima.