Prestazioni

Chirurgia Orale Personalizzata

Durante la sua lunga esperienza chirurgica, il Dottor Mura ha ideato delle tecniche chirurgiche mini-invasive, la caratteristica di questi interventi è la riduzione dello stress e tempi di guarigione molto più rapidi. La delicatezza e la versatilità di questi interventi permette di adattarsi alle esigenze ed alla sensibilità di ogni singolo paziente.

Estrazioni Complesse

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.

Cone Beam Computer Tomography (CBCT)

Il Cone Beam dà una proiezione tridimensionale dell’osso che ci permette di pianificare con esattezza  dove inserire gli impianti, così come nelle estrazioni chirurgiche del dente del giudizio incluso,  ci permette di localizzare con esattezza  posizione del dente nell’osso con una proiezione tridimensionale vitalità del dente irreversibilmente. Il dente è dunque compromesso con la sua parte vitale e si vuole evitare l’estrazione.

Sorriso Gengivale

Il sorriso gengivale è una disarmonia causata dalle gengive troppo
lunghe rispetto ai denti (gummy smile). Questa asimmetria compromette
l’estetica durante il sorriso e la sua gradevolezza. Con un’attenta pianificazione chirurgico protesica è possibile dare armonia e gradevolezza al sorriso. Come? Armonizzando chirurgicamente le gengive e con delle corone i denti troppo lunghi.

Paradontologia

La Paradontologia si occupa di prevenire e curare la malattia parodontale “piorrea”, la parodontite è causata dai batteri che colonizzano la placca batterica che si infiltrano nei solchi gengivali attorno alla base dei denti crea, prima una infiammazione poi una retrazione dei tessuti gengivali e dell’osso che sostiene il dente, compromettendone la stabilità. Si cura? Si, inizialmente quando si manifesta con infiammazione e sanguinamento gengivale con l’igiene orale professionale e le tecniche di cura domiciliare per rimuovere la placca batterica causa della malattia “piorrea”. Nei casi più gravi si interviene chirurgicamente sui tessuti di sostegno ossei e gengivali per recuperare i denti compromessi correggendo i deficit con innesti gengivali e rigenerazione ossea.

Innesti Gengivali

Quanto la parodontite “piorrea” ha provocato la retrazione gengivale e dell’osso,  tessuti che sostengono i denti finalizzati al recupero di denti gravemente compromessi (parodontologia) o alla correzione di deficit sia dei tessuti che dell’osso (innesti gengivali, rigenerazione ossea).  Si tratta spesso di interventi preliminari al posizionamento degli impianti dentali.

Sedazione Cosciente

La Sedazione Cosciente consiste nella somministrazione di farmaci che rilassano il paziente eliminando ansia e paura, pur permettendo uno stato vigile e collaborativo.
È rischiosa? No, è una procedura sicura ed ampiamente utilizzata. Un medico specialista in anestesia e rianimazione, che visita il paziente prima della sedazione, valuta l’opportunità di intervenire e lo tiene sotto controllo durante l’intervento, monitorando saturazione di ossigeno, frequenza cardiaca e pressione arteriosa e lo assiste anche dopo la sedazione.